La recente sentenza del TAR Sardegna ha stabilito il trasferimento al Comune di Olbia di alcuni servizi di sua competenza, ma non ha in alcun modo decretato la cessazione del Consorzio di Porto Rotondo. Al contrario, la decisione ne ha ribadito la sua legittimità giuridica e funzionale. Il Consorzio rimane un’associazione dotata di personalità giuridica il cui vincolo è legato alla titolarità degli immobili del Borgo.
Solo i Consorziati, in sede di assemblea straordinaria, possono decidere il futuro dell’ente. A tal proposito, nell’Assemblea Generale dello scorso dicembre, che ha registrato una partecipazione significativa, è stata deliberata all’unanimità la volontà di mantenerlo attivo.
Nel pieno rispetto delle sentenze e con la collaborazione del Consorzio, il Comune di Olbia ha avviato la mappatura delle infrastrutture consortili per l’acquisizione delle stesse. Tuttavia, durante questa fase di transizione, il Consorzio continuerà ad operare nella gestione del comprensorio, garantendo efficienza e continuità. Il Consiglio di Amministrazione, sotto la guida del Presidente Prof. Leonardo Salvemini, ha già avviato incontri con l’amministrazione comunale per sottoscrivere un accordo di collaborazione, che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea dei Consorziati. Questo accordo avrà l’obiettivo di preservare gli investimenti immobiliari, tutelare la bellezza del Borgo e garantire un’adeguata manutenzione.
Il bilancio preventivo per il 2025 rappresenta una decisa azione a sostegno dell’attività del consorzio oltre ad una incisiva dimostrazione di responsabilità. Il Comune di Olbia necessita di tempo per organizzare la presa in carico dei servizi previsti dalla sentenza del TAR e, nel frattempo, il Consorzio continuerà ad erogarli come previsto dallo Statuto, assicurando qualità e continuità ai residenti e ai frequentatori del Borgo, in attesa della definizione della sottoscrizione delle convenzioni.
Non vi è alcun rischio per i dipendenti del Consorzio. I sessanta lavoratori assunti a tempo indeterminato continueranno ad essere fondamentali per mantenere l’elevato standard dei servizi offerti. Allo stesso modo, chi frequenta Porto Rotondo non deve temere che il Borgo perda il suo valore e la sua eccellenza: il Consorzio, insieme al Comune di Olbia e con il pieno supporto dei Consorziati, continuerà a operare per preservare l’identità e il prestigio di questa rinomata località.
Il Consorzio di Porto Rotondo ribadisce il proprio impegno nel garantire la cura e la gestione del Borgo con la stessa dedizione di sempre, nell’interesse esclusivo di chi lo vive e lo valorizza.
Il Consorzio conferma la sua continuità operativa e il dialogo con il Comune
Scritto il 06/02/2025
da Consorzio Di Porto Rotondo