AUTUNNO IN BARBAGIA | DESULO

Desulo, NU

Da sabato 01 novembre 2025 a domenica 02 novembre 2025

🍂 Autunno in Barbagia arriva a Desulo, tra i castagneti del Gennargentu, con “La Montagna Produce”, storica manifestazione che da 34 edizioni celebra la cultura e i saperi della montagna.

Il 1 e 2 novembre, il paese si anima con sfilate, musica mostre e antichi mestieri, tra colori d’autunno e profumi di pane e castagne.
📍 Da non perdere:
• Fiera dei prodotti agroalimentari e dell’artigianato tipico;
• Mostre naturalistiche su fauna, flora e biodiversità del Gennargentu;
• Apertura del centro storico di Asuai con percorsi tra case museo, costumi e maschere tradizionali;
• Premio Letterario Montanaru e itinerari dedicati al poeta desulese;
• Grande sfilata “Suoni e Colori di Sardegna” con gruppi folk e maschere barbaricine;
• Spettacolo “Desulo in festa” con la partecipazione di Cristiano De André, Anna Maria Puggioni, Maria Luisa Congiu, Giuliano Marongiu e numerosi artisti della tradizione isolana;

Consulta il programma completo.

Autunno in Barbagia è una vetrina promozionale dell’interno della Sardegna, un circuito che, dal 1996, apre le case e i paesi del cuore dell'isola per valorizzare le eccellenze produttive, l'artigianato, l'enogastronomia e le tradizioni materiali e immateriali,  dei popoli che vi abitano. All'interno di questa vetrina diventano sinergiche le occasioni di acquisto esperienziale: vedere come si produce un formaggio, assaggiarlo e poi poterlo acquistare.

La Camera di Commercio e la sua Azienda Speciale ASPEN da sempre si occupano del coordinamento e della gestione del circuito, mentre l’organizzazione di ogni evento è curata dall’Amministrazione Comunale di riferimento.

Scopri le date di tutti i paesi su
👉 www.cuoredellasardegna.it